L’aglio bianco piacentino viene definito il “re dell’aglio”, grazie alle sue caratteristiche particolari: si distingue, infatti, per il suo sapore
La visura camerale è un documento emesso dalla Camera di Commercio e fornisce tutte le informazioni relative a qualsiasi impresa
Lo stendardo di Ur raffigura il potere e la magnificenza di una delle civiltà più antiche: i Sumeri, che vissero
Coltivato nella zona del Pollino, a Senise, il peperone crusco ha un colore rosso e un sapore dolce, ma la
Nella mitologia greca e romana, le Muse occupavano un ruolo di primo piano. Ogni poeta aveva una figura capace di
Se vi piacciono le novità e amate i tatuaggi e i piercing, potete provare i microdermal piercing. Stanno conquistando migliaia
La storia della Venere di Milo è antica e appassionante. Racconta non solo l’antica cultura ellenistica, ma anche una serie
Natale è dietro l’angolo, e come ogni anno ci prepariamo a decorare casa. All’interno delle abitazioni montiamo gli addobbi, installiamo
L’11 novembre si festeggia il bicentenario della nascita di un grandissimo maestro della letteratura internazionale quale è stato Fëdor Michajlovic
Il Cubismo viene spesso identificato con Pablo Picasso. Quest’ultimo, nella sua opera Les Demoiselles d’Avignon, non nasconde alcuni riferimenti all’arte